Piatti, Prodotti Il Brodo di Giuggiole: una ricetta, sulle ali… della leggenda! Il brodo di giuggiole, liquore di gusto marcatamente dolce, tipico del borgo veneto di Arquà Petrarca, è molto noto anche in Romagna
Prodotti Rambëla: il vino bianco Romagnolo che fa innamorare i sommelier Il vino Rambëla, prodotto autoctono della pianura ravennate, deriva da un vitigno quasi sconosciuto su scala nazionale che cresce solo in Romagna e nel Pesarese
Prodotti Riscoprite le giuggiole, un frutto antico “dimenticato” dall’industria alimentare Ci sono frutti che i bambini nativi digitali forse non avranno l’opportunità di conoscere e apprezzare, ad esempio le giuggiole.
Piatti, Prodotti Due antiche ricette romagnole della stagione della vendemmia Qui due antiche ricette romagnole della stagione della vendemmia, la saba e il savor, perché possiate preparare la vostra scorta personale di sapori di Romagna
Prodotti, Territori Dall’Uva del Tundè un vino rosso dedicato agli estimatori L’Uva del Tundè un vitigno autoctono della città di Ravenna, dal quale nasce un vino rosso dedicato agli estimatori della viticoltura e dell’enologia
Eventi, Prodotti Sulle tracce della Pera Cocomerina, un frutto… sbucato da una fiaba! Succosa, dolce e profumata: antico frutto quasi dimenticato e riscoperto grazie all’attenzione di alcuni coltivatori.
Piatti, Prodotti Lo Scalogno di Romagna sott’olio: una preparazione da gustare tutto l’anno Oggi un’antica ricetta tradizionale: lo Scalogno sott’olio, perfetto in abbinamento con un antipasto, un bollito oppure per un più moderno aperitivo
Prodotti Lo scalogno di Romagna, un prodotto a marchio IGP da riscoprire Dal sapore unico: più delicato e dolce dell’aglio, più intenso e profumato della cipolla, contraddistinto da un inconfondibile colore bruno rossastro
Piatti, Prodotti Il sugarello o suri: un pesce azzurro da riscoprire Pesce spesso dimenticato va riscoperto: dona non solo sapore alle nostre tavole ma anche tanta genuinità.
Prodotti Estate… voglia di pesce azzurro! Con le acciughe troviamo l’azzurro nel piatto, come riconoscere quelle fresche
Eventi, Prodotti Nel piatto di maggio il Fungo Prugnolo: il gusto di un sapore raro La gastronomia romagnola, nel mese di maggio, celebra un frutto della terra davvero prelibato: il fungo Prugnolo.
Prodotti Lo Squacquerone di Romagna DOP… non teme paragoni! Lo Squacquerone di Romagna si distingue per la sua cremosità unica e l’elevata “acquosità” fattore dal quale deriva il nome