I Migliori Ristoranti di Cervia e Milano Marittima .. ma anche Trattorie, Pizzerie a Agriturismi
Cervia e Milano Marittima
Tra Ravenna e Cesenatico, Cervia e Milano Marittima offrono varie possibilità sia per chi è in cerca di divertimento che di una tranquilla passeggiata, sempre all’insegna del gusto. Cervia è un piccolo tesoro, racchiuso tra la spiaggia, la pineta e la salina dove nasce il famoso Sale Dolce di Cervia. Unico nel suo genere è il borgo dei pescatori così come l’oasi naturalistica di Cervia, il paradiso per gli amanti della natura.
Milano Marittima è una frazione di Cervia. È la citta delle rotonde artistiche, degli eleganti viali alberati, degli aperitivi in spiaggia e delle serate in discoteca. È una località balneare che vive di notte e di giorno, sia per le famiglie che per i giovani.
Quali sono i Migliori Ristoranti di Cervia e Milano Marittima?
Il Circuito Gastronomico Romagna a Tavola ha selezionato alcuni ristoranti di Cervia e Milano Marittima, ristoranti-pizzeria di Cervia e Milano Marittima, trattorie di Cervia e Milano Marittima e agriturismi di Cervia e Milano Marittima in base alla qualità della proposta enogastronomica, servizio e ambiente.
Dove mangiare a Cervia e Milano Marittima?
Ristoranti, osterie, pizzerie, piadinerie e altri locali per un aperitivo o uno sfizio d’asporto .. Le possibilità per mangiare a Cervia e Milano Marittima sono tantissime, per un pasto veloce o una cena speciale.
Una parte della ristorazione di Cervia è aperta tutto l’anno mentre quella di Milano Marittima apre durante la stagione balneare; entrambi propongono prevalentemente piatti di mare.
Che cosa si mangia nei ristoranti di Cervia e Milano Marittima?
La cucina tradizionale di Cervia e Milano Marittima è quella romagnola prevalentemente di mare. Cervia è rinomata in tutto il mondo per il suo Sale Dolce, estratto dalle saline, di origine etrusca, che fanno parte del Parco Nazionale del Delta del Po, Patrimonio Unesco. Nei ristoranti e trattorie di Cervia e Milano Marittima scoprirete un nuovo modo per cuocere i cibi con la “mattonella di Sale dolce di Cervia”. La Mattonella di Sale si adatta a qualunque tipo di alimento, permettendo di scatenare la creatività in cucina grazie ad uno strumento dal design elegante e funzionale.
Non solo. Altri prodotti tipici di Cervia sono i cardi dolci, le cozze e le seppie, da assaggiare nei Manfrigul o Grattini in brodo di seppia, una zuppa della tradizione romagnola. Ancora, i menu dei ristoranti di Cervia e Milano Marittima propongono le seppie in umido con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione marinara protagonista della sagra della seppia di Cervia. E poi non possono mancare gli strozzapreti alle canocchie con la pasta fatta rigorosamente a mano, con gesti e sapori che vengono tramandati di generazione in generazione.
Scopri i migliori ristoranti di Cervia e Milano Marittima
Romagna a Tavola è un progetto progetto amatoriale costruito con un concept innovativo: segnalazioni di locali di qualità da appassionati di enogastronomia (potresti essere tu!), selezione ed incontri con i ristoratori di qualità e pubblicazione di informazioni che spaziano dagli eventi, alle serate a tema, dalle schede tecniche dettagliate con fotografie, video e menù sempre aggiornate alle recensioni successive le degustazione a cura di Degustatori “Romagna a Tavola”.
I contenuti sono coperti da Copyright | Tutti i dettagli qui >>
- Per conoscere i ristoranti attivi con Asporto e Delivery >Clicca Qui<
Infoline 895.895.0068